UN UNICO "TRONO" PER UNA GESTIONE INTELLIGENTE DEI CONTENUTI
Brand identity sotto controllo, customer experience personalizzata su ogni canale, -70% dell’effort editoriale.
Con THRON, Dainese ha rivoluzionato il ciclo di vita di contenuti e dati di prodotto, dalla creazione alla distribuzione.
Il brand Dainese
Sono passati cinquant’anni da quando Lino Dainese ha realizzato i suoi primi pantaloni da motocross. Era il 1972 e da allora la mission dell’azienda è sempre stata chiara: disegnare soluzioni innovative ed ergonomiche per migliorare e promuovere la sicurezza negli sport dinamici.
Oggi, con oltre 800 dipendenti e sedi in USA e Cina, Dainese è un brand riconosciuto a livello globale e i suoi prodotti vengono scelti da campioni e appassionati delle più diverse discipline: dal motociclismo alla vela, dallo sci al ciclismo.
Sfide e strategie
Gestire in maniera efficace contenuti, prodotti e canali online è una sfida, per qualsiasi brand. Lo è ancor più se parliamo di 350.000 asset digitali, una produzione di 50.000 contenuti l’anno e 20.000 codici prodotto.
Dainese l’ha capito subito quando ha deciso di instaurare il proprio presidio online. La gestione si è rivelata presto frammentata e dispendiosa. Il rischio di non garantire la coerenza del marchio e di diffondere contenuti o informazioni non aggiornati era sempre dietro l’angolo, mentre l’aggregazione e l’analisi dei dati sugli utenti richiedevano un’attività lunga, complessa e non esente da errori.
È in questo scenario che lo storico marchio italiano ha scelto THRON per riorganizzare il proprio ecosistema digitale, con tre obiettivi strategici.
1. Aumentare la produttività attraverso una gestione centralizzata degli asset digitali
2. Avere il pieno controllo della brand identity grazie a contenuti coerenti e aggiornati
3. Personalizzare il customer journey facendosi guidare da dati omogenei e profilati
Soluzioni scelte da Dainese
Perché THRON
1. Con la gestione centralizzata aumenta la produttività
Una gestione frammentata dei contenuti si traduce spesso in uno spreco di tempo impiegato, di risorse dedicate e in possibili danni d’immagine causati da messaggi non sempre coerenti. Così era anche per Dainese, fino a quando ha scelto di cambiare approccio e dotarsi di un unico motore per gestire l’intero ciclo di vita degli asset digitali.
Con THRON DAM PLATFORM il brand italiano organizza, gestisce e distribuisce i contenuti e le informazioni di prodotto in maniera centralizzata. Dal PLM fino agli strumenti di gestione degli shooting: scatti, video, immagini e qualsiasi altra tipologia di contenuto vengono raccolti in un solo hub cross-dipartimentale e da qui condivisi sui diversi touchpoint. In questo modo, i processi interni sono diventati più snelli ed efficienti, e la produttività è aumentata.
Non solo. Grazie alla tassonomia di brand unica, Dainese ha automatizzato anche il processo di classificazione e arricchimento dei contenuti con le informazioni di prodotto. Il risultato? È migliorata la ricercabilità dei prodotti e la gestione dell’e-commerce è più efficace, rapida e sempre aggiornata.
Benefici:
2. Contenuti coerenti e senza duplicazioni per proteggere la reputazione online
Tanti canali, una sola identità: coerente, chiara, uniforme. Attraverso THRON DAM PLATFORM, Dainese distribuisce i propri contenuti in maniera diretta, centralizzata e controllata. Ciascun asset viene automaticamente aggiornato, adattato al contesto e pubblicato in forma ottimizzata rispetto al canale d’uso.
Ogni contenuto è così unico, senza duplicazioni, e i marketer non sono più costretti a creare versioni differenti di uno stesso asset per i diversi touchpoint. Con la distribuzione centralizzata, Dainese ha sempre il controllo della coerenza della propria comunicazione e, allo stesso tempo, offre agli utenti contenuti di qualità e perfetti per le specifiche condizioni di fruizione.
Grazie all’Universal Player di THRON DAM PLATFORM, il colosso dell’abbigliamento sportivo distribuisce infatti in maniera dinamica gli asset in tutti i canali digitali – dal sito all’e-commerce fino alle app – e propone un’esperienza multimediale unica e memorabile.
Il player di THRON permette a Dainese di:
Benefici:
3. Un customer journey personalizzato guidato dall’analisi dei dati
I contenuti hanno un valore non solo per quello che comunicano. Ognuno è una fonte preziosa di informazioni sugli utenti che vi interagiscono. Saper raccogliere, aggregare e analizzare i dati diventa così un’opportunità per costruire customer journey sempre più personalizzati e significativi.
Grazie agli strumenti di Content Analytics di THRON, i dati vengono raccolti dai vari canali in maniera coerente a livello mondiale, e convergono tutti nella piattaforma: qui il sistema di Intelligenza Artificiale valuta le performance dei singoli contenuti e raccoglie informazioni sugli interessi e le preferenze degli utenti. I loro profili, arricchiti all’interno del CRM, diventano per Dainese la base per avviare campagne di marketing sempre più personalizzate.
In particolare, con la raccolta e l’analisi dei dati centralizzata, Dainese può
Benefici:
Risultati