Il trucco di Pettenon Cosmetics per tagliare tempi e costi IT
Con oltre 20 brand e una presenza globale in più di 100 Paesi, PettenonCosmetics aveva bisogno di evitare errori, disallineamenti e duplicazioni.
Grazie aTHRON, PettenonCosmeticsha centralizzato in un’unica fonte di verità asset digitali e dati di prodotto, tagliandoi costi e ottenendo più controllo sul go-to-market, con dei lanci sul mercato più veloci e coerenti.
L’alba della trasformazione digitale
Pettenon Cosmetics approccia alla digitalizzazione diversi anni fa con un trittico di esigenze, relative al mercato B2B, a quello B2C e all’operatività derivante dal lancio di nuove campagne.
In primo luogo, condividere contenuti e informazioni aggiornate con la fittissima rete di distributori in Italia e all’estero richiedeva molto tempo ai team di marketing e prodotto del quartiere generale.
L’onerosità riguardava anche i canali B2C: pubblicare gli asset digitali e i dati relativi agli oltre 2.000 prodotti sui marketplace assorbiva un’ingente mole di risorse.
Questo è un aspetto essenziale, data la tendenza generalizzata degli utenti a concepire gli shop online delle agorà digitali in cui approfondire la loro conoscenza sui prodotti e, in generale, sulle proposte di mercato, più che come spazi virtuali d’acquisto.
Ultimo ma non meno importante, il tema della reattività rispetto alle esigenze del business.
Da quando si concepiva il lancio di un nuovo prodotto, la penetrazione in un nuovo mercato o una nuova campagna di marketing, i flussi di creazione, approvazione e distribuzione dei media necessitavano di troppo tempo.
Al momento del go live, però, qualcosa non va per il verso giusto.
Perché THRON?
Per dimezzare i costi IT e semplificare di due terzi l’operatività, valorizzando al tempo stesso l’esperienza utente su tutti i canali digitali grazie al notevole incremento delle prestazioni di siti web e marketplace.
Prima dell’adozione di THRON PLATFORM, Pettenon Cosmetics gestiva i contenuti digitali e le informazioni sui prodotti con tre sistemi separati e disomogenei, ciascuno con logiche operative differenti.
Il software PIM scelto inizialmente, in particolare, si era rivelato inadatto alle esigenze reali, causando inefficienze e generando costi elevati legati a integrazioni complesse e a una manutenzione costante.
La decisione di passare all’intera piattaforma THRON, che integra Asset Digitali, gestione completa delle informazioni di prodotto e Brand Portal, è stata determinante per superare tutte le problematiche.
Alla base di questo salto qualitativo vi è una piena sinergia tra contenuti digitali e informazioni di prodotto, resa possibile esclusivamente dall’approccio integrato della piattaforma THRON che elimina i costi di integrazioni e manutenzione derivanti da sistemi multipli.
Una simbiosi che arricchisce continuamente il customer journey, oltre ad accelerare i flussi di lavoro e la reattività dello stack IT, rendendo ogni contenuto più rilevante, utile e performante.
Le funzionalità di THRON preferite da Pettenon Cosmetics
“La simbiosi tra il contenuto e i dati del prodotto che rappresenta ha reso tutto immediato: le ricerche nei back-end, la distribuzione su e-commerce e markeptlace, la navigazione dei nostri clienti sul web”.
Pierpaolo BironiHead of E-commerce
Il Gruppo sfrutta appieno il “tre in uno” del Trono, cogliendo il risparmio del budget IT oltre che l’istantaneità dei flussi di gestione e distribuzione del patrimonio informativo garantiti da THRON Asset Digitali, THRON Prodotti e THRON AI MediaBoost.
Pettenon Cosmetics va addirittura oltre, garantendo la consistenza dei suoi numerosi brand (grazie a THRON Brand Portal) e affidandosi ai THRON Connectors per popolare in tempo reale back-end e front-end dei marketplace in cui commercializza i propri prodotti.
Ecco le principali funzionalità più apprezzate dai team dell’azienda:
La tassonomia, che permette di definire una lingua unica per classificare gli asset
L’associazione automatica di un contenuto con le informazioni relative ai prodotti che rappresenta
Il tagging automatico degli asset tramite AI che, grazie al motore semantico, estrae i concetti principali di ogni media e lo arricchisce con informazioni che lo rendono più agilmente ricercabile
La ricerca ultra-rapida dei prodotti e delle loro varianti, che abilita un accesso istantaneo alle descrizioni multi-lingua
Il media center di Brand Portal, con cui ha la costante certezza di condividere all’intera rete di partner B2B contenuti multimediali sempre aggiornati.
E il percorso digitale non si ferma qui
Quello di Pettenon Cosmetics è un percorso digitale destinato a continuare e ad evolversi di pari passo con la nostra piattaforma. Oltre a un’interfaccia sempre più fluida, veloce e potente, rilascio dopo rilascio sbarcheranno in piattaforma funzionalità utili per tutti i clienti, in primis per quelli del settore cosmetico.
Un paio di esempi? Il Web to Print (per la stampa istantanea delle schede prodotto) e il motore di AI generativa che, a partire da uno scatto e una manciata di attributi di prodotto, crea descrizioni ingaggianti.
Lasciati stupire da THRON PLATFORM
Unisciti alle aziende e ai brand più virtuosi. In pochi minuti puoi scoprire dal vivo le best practice di settore e le funzionalità della piattaforma più utili per la tua organizzazione.