La regia unica di Atlas Concorde per contenuti, prodotti e go-to-market
Quando ogni collezione è un racconto di superfici, forme e finiture, la narrazione a clienti e rivenditori deve essere impeccabile.
Atlas Concorde ha scelto THRON per centralizzare dati e asset digitali, riducendo drasticamente i tempi di pubblicazione e aggiornamento e offrendo un’esperienza d’acquisto immersiva e scalabile a livello globale.
La modernità implica controllo
Gestire un catalogo vasto e articolato, come quello di Atlas Concorde, richiede strumenti avanzati per garantire coerenza, rapidità e controllo su ogni contenuto. In passato, l’assenza di una piattaforma centralizzata rendeva complessa la gestione delle informazioni di prodotto e degli asset digitali, con il rischio di costi aggiuntivi, disallineamenti tra i reparti e versioni obsolete in circolazione.
I dati di prodotto venivano conservati in file Excel condivisi tra i team di marketing, vendite, ufficio tecnico e ricerca e sviluppo, riflettendosi in operazioni di ricerca e condivisione lunghe e complesse. Le immagini e i materiali digitali venivano distribuiti tramite e-mail, cartelle condivise o strumenti di trasferimento file, riducendo il potenziale impatto delle strategie digitali aziendali. Inoltre, la difficoltà nel reperire i file aggiornati impattava direttamente sul time-to-market, rallentando il lancio di nuovi prodotti e collezioni.
La rete di rivenditori faticava a ottenere contenuti aggiornati per la presentazione dei prodotti. La frammentazione delle informazioni rendeva complesso garantire una comunicazione chiara e coerente su tutti i canali, con il rischio didisallineamenti tra cataloghi cartacei, sito web e showroom fisici.
L’arrivo di un’unica fonte di verità
L’implementazione di THRON ha segnato un punto di svolta fondamentale per Atlas Concorde, permettendo di centralizzare la gestione di tutti i contenuti e le informazioni di prodotto in un unico ecosistema, superando le difficoltà del passato. Grazie a THRON, ogni asset digitale è ora archiviato, organizzato e accessibile in modo strutturato, eliminando la necessità di scambiare file manualmente e il rischio di duplicazioni. Adesso tutti i team, sia interni che esterni, possono lavorare sulla versione più recente dei contenuti.
Le immagini dei prodotti, i render e i documenti tecnici sono direttamente associati ai relativi prodotti in THRON, semplificando enormemente la gestione e la distribuzione dei materiali. Ogni modifica viene sincronizzata in tempo reale su tutti i canali, garantendo continuativamente la massima coerenza e qualità delle informazioni.
Un ulteriore passo in avanti è dato dall’adozione di Brand Portal, che permette di semplificare la distribuzione dei contenuti ai rivenditori, garantendo loro accesso immediato a materiali sempre aggiornati.
Una nuova esperienza, più immersiva che mai
Uno dei progetti più innovativi abilitati da THRON AI MediaBoost è stato lo sviluppo di uno showroom digitale interattivo, che permette di superare i limiti fisici degli spazi espositivi tradizionali. L’obiettivo era offrire ai visitatori la possibilità di esplorare l’intero catalogo prodotti attraversodigital wall e maxischermiconnessi direttamente alla piattaforma, anche per le collezioni non fisicamente presenti nello showroom.
“Grazie a THRON, possiamo legare le immagini a ogni prodotto e viceversa, offrendo un’esperienza più immersiva e completa all’interno delle nostre sale mostra.”.
Riccardo BarbieriDigital Marketing Specialist di Atlas Concorde
Questa innovazione ha migliorato significativamente l’esperienza d’acquisto e portato enormi vantaggi per la forza vendita, che ora può personalizzare le presentazioni in temporeale mostrando ai clienti ambientazioni, schede tecniche, varianti di colore, formati e finiture senza la necessità di gestire manualmente materiali cartacei o file sparsi.
Oltre alla digitalizzazione degli showroom, THRON ha reso più immersivi e funzionali anche il sito web e l’e-commerce B2B di Atlas Concorde. Grazie a una doppia mappatura tra prodotti e ambienti, la piattaforma consente di esplorare le collezioni non solo attraverso la ricerca per singoli articoli, ma anche tramite aree del sito ispirazionali. Ogni spazio digitale, dal salone alla cucina, dal bagno agli esterni, è perfettamentecollegato ai prodotti utilizzati.
Questo significa che chi esplora il sito o l’e-commerce B2B non si limita più a vedere semplici immagini, ma può interagirci e scoprire in tempo reale quali superfici ceramiche sono state utilizzate, con informazioni dettagliate su formati, finiture e combinazioni possibili.
La ceramica merita una digitalizzazione all’altezza
Grazie a THRON, Atlas Concorde ha ora una piattaforma scalabile, pronta per essere estesa a livello globale e integrata con altri brand del gruppo, come Marca Corona e Infinity. L’azienda sta sfruttando questa infrastruttura per automatizzare ulteriormente i processi, riducendo i tempi di gestione e migliorando l’efficienza operativa. L’obiettivo è estendere l’uso della piattaforma a tutti i brand del gruppo e i vari reparti, coinvolgendo anche customer service, logistica e sviluppo prodotto, per creare un ecosistema completamente integrato.
Atlas Concorde ha trasformato con THRON il modo in cui gestisce i contenuti, accelerando il time-to-market e offrendo un’esperienza di prodotto più innovativa e coinvolgente.
Lasciati stupire da THRON PLATFORM
Unisciti alle aziende e ai brand più virtuosi. In pochi minuti puoi scoprire dal vivo le best practice di settore e le funzionalità della piattaforma più utili per la tua organizzazione.