Lingua
Richiedi una demo

7 modi in cui THRON eleva la content strategy

Una strategia di contenuti consente ai brand di imporsi in modo rapido sul mercato e preservare l’identità di marca.
Eleva la tua content strategy con THRON; in questo articolo ti spieghiamo come.

Gestisci asset, non solo file

La gestione di canali come siti web ed e-commerce richiede principalmente due attività ai marketer. Produrre contenuti multimediali e creare pagine prodotto sempre aggiornate e ricche di informazioni.

Spesso vengono svolte con due sistemi distinti: da un lato il DAM e dall’altro il PIM.

I marketer che utilizzano THRON PLATFORM possono evitare di lavorare su due soluzioni differenti. Niente silos né costi di integrazione tra sistemi diversi.

 

Un’unica fonte di verità aziendale per gestire contenuti e disporre di dati di prodotto sempre aggiornati.

Come?

THRON gestisce nativamente contenuti e informazioni di prodotto attraverso un unico strumento e si integra perfettamente con qualsiasi ERP e PLM.

La gestione centralizzata di questi asset consente di disporre di una tassonomia unica che, unita a funzionalità di taggatura automatica, permette di associare i contenuti ai prodotti che rappresentano sin dal principio del processo di gestione degli asset.

Questo approccio consente di poter contare su:

  • informazioni sempre coerenti su tutti i sistemi in uso: dall’ERP all’e-commerce;
  • risparmio di tempo nella ricerca e nell’associazione di contenuti e prodotti;
  • un dizionario di brand condiviso per tutti i team;
  • dati di analytics consistenti (ci ritorniamo nel paragrafo 6!).

Con l’espansione THRON PIM il marketing può contare anche su una soluzione dedicata alle schede prodotto dell’e-commerce. THRON PIM, in particolare:

  • snellisce attività come la gestione delle varianti e delle traduzioni;
  • crea esperienze d’acquisto coinvolgenti, inserendo nelle schede prodotto qualsiasi tipologia contenuto.

Sprigioni la creatività

La creazione di nuovi contenuti è l’alba operativa della content strategy e gestire questa fase in modo opportuno è fondamentale.

Grazie al connettore Adobe Creative Cloud grafici e creativi progettano cataloghi, volantini e brochure utilizzando i contenuti aggiornati presenti in THRON DAM senza mai uscire dalla suite Adobe. All’interno di THRON è possibile, inoltre, salvare i progetti creativi e aggiornare contenuti già esistenti, evitando inutili duplicazioni in locale.

 

Inoltre, con THRON Desktop Client gli utenti visualizzano ed editano i contenuti presenti in THRON dal desktop tramite i software installati sul proprio pc, sincronizzandoli in automatico.

I processi di creazione dei contenuti possono trarre beneficio dal digitale anche quando ad occuparsi della loro produzione sono figure esterne, come fotografi o agenzie grafiche. Con WORKFLOW, infatti, la gestione delle commesse e dei relativi scatti fotografici di prodotto è centralizzata ed estremamente semplice.

In sintesi, la creazione dei contenuti è resa efficiente da THRON perché sprigiona la creatività. Il lavoro è più rapido, i processi automatizzati, si evitano duplicazioni, copie e l’impiego di strumenti di condivisione.

Collabori con tutto il team

Quante volte viene revisionato un contenuto prima di essere approvato? Quanti strumenti diversi vengono usati per chiedere o fornire un feedback?

Gestendo i flussi di lavoro con l’espansione WORKFLOW, i marketer possono disegnare processi digitali, collaborando e approvando contenuti, anche da mobile. Poter contare su un’unica soluzione per gestire le attività consente di monitorare in modo puntuale lo stato di avanzamento dei flussi di lavoro relativi alla content strategy.

La soluzione consente di gestire all’interno della piattaforma tutti gli step relativi alle commesse di scatti fotografici di prodotto. Uno spazio digitale comune per collaborare con fornitori esterni come fotografi e post-producer già apprezzato da molti dei nostri clienti.

I processi digitali che si possono creare in THRON, comunque, non si limitano ai contenuti.

Sulle stesse logiche si basa la gestione collaborativa delle schede di prodotto all’interno di THRON PIM.

Le espansioni di THRON potenziano l’efficienza della piattaforma e rendono massima la collaborazione. Tutte le persone coinvolte nel processo di creazione degli asset di marketing lavorano all’interno di un’unica soluzione senza mai uscire da essa né creare duplicazioni. La produttività aumenta, i colli di bottiglia si riducono e le attività sono sempre sotto controllo.

Distribuisci su ogni canale il contenuto perfetto

La content governance si concretizza solo con la distribuzione dei contenuti creati e approvati.
Nonostante si tratti di uno step spesso sottovalutato, i marketer più virtuosi sanno bene che pubblicare i contenuti sui canali finali può rivelarsi un elefante nella stanza.

Della serie: “basta lavorare di creatività e creare il contenuto, poi in qualche modo lo pubblichiamo…”.

Molti DAM, peraltro, si limitano ad aggregare contenuti e consentono di gestirli da un’unica piattaforma ma non favoriscono i processi di distribuzione. I marketer sono obbligati quindi a scaricare l’asset dall’archivio e a caricarlo sui canali di comunicazione ad ogni aggiornamento.

Altri DAM consentono invece di pubblicare i propri contenuti, ma lo fanno creando una copia fisica sui canali finali, rendendo molto più complessa e dispendiosa la successiva fase di aggiornamento, in quanto non avviene in modo automatico né centralizzato. Anche in questo caso tocca al marketer intervenire per forzare l’aggiornamento dell’asset presente nelle librerie dei canali finali.

Questo approccio genera duplicazioni.

La distribuzione con THRON, invece, è diretta. La soluzione può contare su API e connettori che supportano appieno le sue funzionalità di distribuzione. Il DAM software dialoga direttamente con i canali finali, aggiornandoli in modo automatico e in tempo reale nel caso siano disponibili nuove versioni dell’asset e tracciando queste ultime grazie alle funzionalità di versioning.

Questo approccio NON genera duplicazioni.

I nostri clienti considerano THRON unico soprattutto perché dispone di funzionalità per gestire tutte le fasi del ciclo di vita del contenuto in ottica della sua successiva distribuzione.

Ad esempio, ogni asset caricato in piattaforma è soggetto ad un processo di transcodifica automatica che lo rende disponibile in tutti i suoi possibili formati senza duplicarlo. Il Player Universale di THRON, sfrutta questo processo, aiutando i marketer a gestire la grande varietà di canali di comunicazione e condizione di fruizione dei contenuti degli utenti.

Grazie al Real Time Image Editor di THRON, inoltre, è possibile editare e ottimizzare una singola immagine in modo da distribuirla nel formato perfetto per ogni canale, senza duplicarla.

 

Senza RTIE i marketer dovrebbero generare diverse copie di una stessa immagine per:

  • cambiare il colore di sfondo;
  • modificare dimensioni o formato;
  • realizzare versioni dell’immagine di qualità differenti;
  • ritagliare un’area dell’immagine spostando il focus sul prodotto.

Con il RTIE i marketer possono delegare queste attività a THRON, che distribuisce differenti formati della stessa immagine senza duplicarla.

Creato un contenuto, i grafici evitano di lavorare alle versioni richieste dai vari canali, concentrandosi su nuove creatività.

Si riduce quindi il costo per produrre un asset. Ma non è solo una questione di efficienza.

Migliori la Customer Experience e la SEO

L’esperienza del cliente sui canali digitali del brand e il buon posizionamento sui motori di ricerca sono due aspetti irrinunciabili per la buona riuscita della content strategy.

Lo sanno tutti i marketer e lo sappiamo bene anche noi.

Grazie al processo di transcodifica automatica citato qualche riga fa, il Player Universale di THRON sceglie la risoluzione e il formato di distribuzione migliori per ogni contenuto e li adatta dinamicamente, sulla base delle condizioni di fruizione dell’utente, della tipologia di dispositivo e della qualità della sua connessione.

Il Player, inoltre, fornisce in automatico tutte le informazioni necessarie per l’indicizzazione dei contenuti ai motori di ricerca, in modo tale da garantirne l’ottimizzazione da un punto di vista SEO.

Anche il già citato RTIE porta con sé due benefici su questo fronte:

  • un’esperienza utente coerente su tutti i canali e sempre alla massima qualità;
  • riduzione del peso e velocità di elaborazione delle immagini, con grandi benefici per la SEO.

Ottieni KPI sulla content strategy

Per un marketer creare e distribuire gli asset per dialogare con i propri utenti è importante. Analizzare il modo con cui essi vi interagiscono per migliorare la propria content strategy è fondamentale.

I tradizionali tool di web analytics offrono metriche importanti, ma basate esclusivamente sul volume di traffico generato, rendendo impossibile un’analisi sulla qualità dei contenuti proposti. I marketer che hanno scelto THRON per gestire e distribuire gli asset digitali possono contare su metriche e dati qualitativi sui contenuti distribuiti.

In particolare, grazie a THRON puoi ottenere dati di prima parte per:

  • Valutare il successo della propria content strategy. Grazie ad analitiche avanzate sulle performance dei contenuti distribuiti calcolare il ROI di ogni campagna è un gioco da ragazzi.
  • Costruire il customer journey della propria audience. Tracciando il flusso di azioni che anticipa o segue ogni singola Call To Action, si può comprendere quali sono i contenuti che più influenzano le decisioni degli utenti.
  • Profilare in automatico gli interessi degli utenti sulla base dei contenuti con cui hanno interagito. Informazioni preziose per arricchire il CRM e potenziare le attività di marketing.
  • Creare percorsi di fruizione dei contenuti personalizzati per ogni utente sulla base dei suoi interessi e così favorire opportunità di up-selling e ridurre il bounce rate.
 

In generale si tratta di metriche che, combinate ai dati forniti da tool di web analytics che analizzano il traffico, consentono di studiare gli interessi degli utenti per aumentare la qualità dei contenuti proposti e, di riflesso, il valore della relazione instaurata con essi.

Gestisci i contenuti in modo sicuro

Ad ogni utente il suo asset. E non è solo una questione di esperienze personalizzate.

I brand che hanno scelto THRON lo utilizzano per distribuire contenuti per una grande varietà di canali e persone, non solo rivolti ai loro clienti. Molti di essi, ad esempio, utilizzano la nostra THRON Platform e BRAND PORTAL anche per creare aree riservate e condividere contenuti sempre aggiornati con i propri partner, dealer o per gestire le attività di PR.

In questo contesto, garantire la massima protezione e il controllo sui contenuti è un aspetto cruciale per la content strategy. THRON dà ai propri clienti la possibilità di regolare le modalità di accesso ai contenuti attraverso l’assegnazione di diritti specifici agli utenti di piattaforma, mantenendo l’univocità di ogni contenuto.

Per rendere più rapido e affidabile questo processo, THRON dialoga con l’Identity Provider aziendale, garantendo la massima aderenza agli standard di sicurezza e alle policy dell’organizzazione.

THRON, inoltre, offre funzionalità di domain protection, garantendo che i contenuti distribuiti non possano essere utilizzati su domini non autorizzati dall’azienda, proteggendo sito web ed e-commerce da fenomeni di hotlinking e preservandone il posizionamento organico.

Vuoi ricevere contenuti come questo una volta al mese?

Mettiti in viaggio verso NORTH insieme a oltre 4.500 esseri umani. Con la nostra newsletter riceverai ogni trenta giorni dati, trend e approfondimenti sul mondo del DAM, del PIM e non solo.

Iscriviti alla newsletter di THRON