Scopri novità, rilasci e migliorie della nostra piattaforma.
Individua con precisione i materiali di cui hai bisogno e riduci drasticamente i tempi di consultazione. A partire da questa release, grazie agli strumenti di ricerca integrati in THRON Platform, trovare i contenuti associati a uno o più prodotti diventa ancora più semplice e rapido.
Ti basterà copiare e incollare uno o più codici prodotto: il motore di ricerca intelligente e i filtri avanzati ti restituiranno una selezione precisa e affidabile di tutti gli asset digitali associati ai tuoi prodotti.
Grazie a questa funzionalità, la ricerca diventa un’operazione semplice e diretta, permettendoti di recuperare in pochi click esattamente i materiali che ti servono per aggiornare cataloghi, preparare schede prodotto o gestire progetti complessi. Il risultato? Un flusso di lavoro più snello e organizzato, che ti consente di lavorare in modo rapido ed efficiente, garantendo coerenza e affidabilità dei dati.
Le funzionalità introdotte con questa nuova release sono state pensate per rendere i flussi di lavoro su contenuti e prodotti più immediati, fluidi ed efficienti. Tra le altre cose, da questo momento i clienti che hanno attivato la nuova Area Prodotti di THRON Platform possono visualizzare i prodotti associati a un contenuto direttamente nel dettaglio del contenuto stesso.
In particolare, gli utenti che hanno i diritti necessari, vedranno anche tutte le informazioni relative ai prodotti associati e, tramite shortcut, potranno accedere rapidamente alla scheda prodotto.
La Launch edition di THRON X arricchisce la nuova Area Prodotti di funzionalità fondamentali per una gestione avanzata del catalogo prodotti. In particolare, dopo le Famiglie, abbiamo rilasciato la gestione Modello/Variante, fondamentale per tutti quei brand i cui prodotti prevedono diverse variazioni basate su caratteristiche come materiali, colori o taglie.
La gestione Modello/Variante introduce la possibilità di gestire i prodotti attraverso una struttura gerarchica su più livelli, che ne semplifica l’organizzazione e garantisce un maggiore controllo delle informazioni.
Dove le Famiglie permettono di definire la struttura delle caratteristiche di prodotto, le variations ne definiscono invece la distribuzione su più livelli gerarchici, consentendo l’ereditarietà delle informazioni.
L’organizzazione introdotta con la nuova Area Prodotti di THRON, che permette di configurare fino a 3 livelli di varianza per ogni variation, è stata pensata per semplificare la gestione dei dati anche nei contesti più articolati, ottimizzando l’arricchimento dei prodotti e garantendo la massima consistenza delle informazioni tra prodotti simili.
Una soluzione progettata per rendere la gestione dei prodotti più efficace e precisa, minimizzare il rischio di errori e garantirti sempre il massimo controllo sulle informazioni di prodotto, in ottica di scalabilità e semplicità operativa.
Progettata per soddisfare le esigenze del mondo business-to-business, ma non solo, la nuova B2B Area di THRON semplifica la condivisione di qualsiasi tipo di risorsa con la propria area vendite, colleghi o partner commerciali. Attraverso la creazione di un’area riservata altamente personalizzabile e rapida da implementare, questo nuovo add-on permette di risparmiare tempo e garantisce materiali sempre aggiornati in tempo reale, per la massima brand consistency su ogni canale.THRON B2B Area permette di esporre contenuti e prodotti in modo organizzato e li rende facilmente accessibili a tutti i tuoi partner. Garantisci un’esperienza di navigazione professionale, sicura e personalizzata: grazie ad avanzati strumenti di ricerca e filtraggio, i colleghi della rete vendite troveranno rapidamente i contenuti e prodotti che cercano e potrai definire specifici permessi e diritti di accesso ai materiali.
La nuova Area B2B integra anche funzionalità avanzate per la condivisione di contenuti, come la possibilità di generare istantaneamente cataloghi e schede prodotto dettagliate e aggiornate in tempo reale.
Questa nuova release porta con sé importanti evoluzioni e ottimizzazioni anche in termini di navigazione ed esperienza d’uso.
Al cuore di questo approccio, un’interfaccia più snella e veloce, progettata per rendere la tua esperienza di lavoro fluida e semplificata, valorizzando, allo stesso tempo, la personalizzazione di aree riservate e portali per i tuoi collaboratori, che diventano così ambienti altamente personalizzabili e sempre in linea con la tua brand identity.
Le funzionalità che fanno la differenza:
In preparazione alla release ufficiale di THRON X, la nuova Area Prodotti di THRON PLATFORM ha già visto rilasciare diverse migliorie:
THRON X rappresenta un punto di svolta per le aziende che desiderano semplificare la gestione dei loro asset digitali e delle informazioni di prodotto. Non è solo un aggiornamento, ma una rivoluzione nella gestione e distribuzione dei contenuti. Ogni funzionalità è stata pensata per ottimizzare i processi, migliorare l’efficienza e offrire un’esperienza utente più intuitiva, aiutandoti a raggiungere nuovi livelli di produttività e innovazione.
La nuova versione di THRON PLATFORM sarà rilasciata ufficialmente entro novembre 2024, ma già con il lancio della Beta di THRON X sono disponibili potenti funzionalità per semplificare e potenziare la gestione dei contenuti multimediali e delle informazioni di prodotto. Grazie a tecnologie avanzate di automazione, sarai in grado di ridurre notevolmente i costi IT, ottenere un miglioramento significativo nelle performance dei tuoi siti web e aumentare la velocità di delivery dei contenuti fino a 4 volte rispetto ai precedenti standard.
Tutto è stato accuratamente progettato per migliorare la tua efficienza operativa ottenendo risultati tangibili fin da subito.
Il Motore di Modellazione Automatica consente di automatizzare la catalogazione dei prodotti, riducendo gli errori e migliorando l’efficienza. Definisci il tuo modello dati sulle informazioni di prodotto e asset e poi carica semplicemente i tuoi cataloghi con un foglio excel o via APIs. THRON X ti proporrà come abbinarle senza più laboriose attività di riformattazione dei dati tra un sistema e l’altro.
Potenzia le performance di caricamento dei contenuti senza muovere un dito. THRON AI MediaBoost ottimizza automaticamente immagini, garantendo che vengano distribuiti alla massima qualità per ogni dispositivo nel minor tempo possibile, offrendo ai tuoi utenti un’esperienza impeccabile.
Potrai collegare in modo intelligente i contenuti multimediali, come immagini e video, direttamente ai prodotti corrispondenti. Con questa automazione, potrai assicurare che ogni prodotto disponga sempre di contenuti aggiornati e coerenti, riducendo i tempi di gestione grazie all’eliminazione dell’aggiornamento manuale delle schede prodotto.
Un controllo sui ruoli e le autorizzazioni all’interno delle aree prodotto, dandoti la garanzia che solo gli utenti autorizzati possano modificare, gestire o scaricare determinati dati, assicurando maggiore sicurezza alle tue schede per ogni mercato.
Con THRON AI abbiamo integrato diversi motori di AI generativa per automatizzare l’arricchimento di contenuti e dati di prodotto. Questa funzionalità supporta la creazione automatica di keyword e descrizioni per asset e prodotti, rendendo automaticamente tutti i contenuti accessibili anche grazie allo Speech2Text.
Potrai importare ed esportare grandi quantità di dati da condividere con la rete wholesales .
Con la funzione Dynamic Print Publishing potrai creare cataloghi, schede prodotto, brochure, etichette, volantini, in pochi istanti, recuperando informazioni di prodotto e contenuti da THRON in maniera automatica.
THRON X introduce nuove API di ultima generazione, per integrazioni sicure e performanti. Non solo. Avrai a disposizione anche un portale di documentazione rinnovato e centralizzato dal quale testare le nuove API.
Il passaggio a THRON X dalla versione 7 alla nuova piattaforma sarà fluido e senza interruzioni, assicurando continuità operativa senza alterare l’efficienza dei tuoi flussi di lavoro.
Con l’obiettivo costante di sfruttare le tecnologie più all’avanguardia disponibili sul mercato e continuare ad innovare in modo sempre più efficiente THRON PLATFORM, abbiamo evoluto gli standard di autenticazione e le modalità di login della piattaforma.
In particolare, oltre all’adozione di sistemi di accesso ancora più sicuri e integrabili, da questa release il login è completamente unificato.
Infatti, ora è sufficiente loggarsi una sola volta per accedere a qualsiasi sezione della piattaforma.
Ma le belle novità non sono mica finite qui.
Con questo rilascio, infatti, abbiamo introdotto anche il nuovo menù unificato, grazie al quale puoi esplorare all’istante e avere il controllo di ogni sezione della piattaforma, anche quelle che non hai ancora attivato.
Inoltre, abbiamo evoluto anche il design della barra di navigazione, progettato e sviluppato per offrirti la possibilità di avere sempre chiaro dove ti trovi e fornirti un accesso istantaneo a qualsiasi sezione della piattaforma unica.
E ancora, abbiamo espanso la barra di navigazione e reso omogeneo il tab setting all’interno dell’intera piattaforma in modo da evolvere l’UI e rendere senza precedenti la tua UX.
Il Trono diventa ancora più Trono, per farti regnare sempre più all’insegna di rapidità e di efficienza.
Da questa release puoi sfruttare appieno alcuni dei benefici di Real Time Image Editor anche per i contenuti distribuiti attraverso il connettore WordPress.
Le immagini, infatti, da oggi verranno pubblicate nel CMS nel formato automatico settato all’interno di RTIE, senza che sia richiesta alcuna azione manuale.
In altre parole, le immagini saranno consegnate in formato WEBP se il browser lo supporta.
Inoltre, è possibile selezionare la qualità di dell’asset distribuito, scegliendo tra le opzioni auto-high (default), auto-medium e auto-low: maggiori informazioni in questo articolo.
Anche su WordPress l’automazione sta a 100 e il lavoro manuale a 0.
Relativamente al Connettore THRON per Adobe Commerce, nelle ultime settimane abbiamo rilasciato alcuni aggiornamenti minori e risolto alcuni bug.
Tra gli interventi, abbiamo:
Per maggiori informazioni visita il marketplace Adobe.
Lo avrai notato: nel corso del 2023 abbiamo innovato a più riprese l’interfaccia di una delle funzionalità più amate della nostra piattaforma: le Condivisioni Esterne.
Lo abbiamo fatto guidati dall’obiettivo di incrementarne l’usabilità, migliorandone il layout.
In particolare, in quest’ultima release i nostri team di design e sviluppo si sono focalizzati su alcune delle sezioni classiche dell’interfaccia, con l’obiettivo di innovare i tab relativi alla dimensione e al ritaglio delle immagini delle condivisioni esterne via URL e codice Embed.
Da questo rilascio, infatti, la sezione per definire le dimensioni delle immagini (larghezza e altezza in pixel) è stata ridisegnata e resa disponibile nella nuova interfaccia grafica delle External Share.
Lo stesso vale per la funzionalità di ritaglio manuale, gestibile attraverso un tab di input delle coordinate in pixel, realizzato con una nuova veste visiva che la rende ancora più intuitive.
Crediamo fortemente che l’innovazione, oltre che dal rilascio di nuove funzionalità, passi anche dal continuo miglioramento di quelle esistenti.
Tu le hai già provate? 😉