Con questa release è stato introdotto il download massivo e illimitato degli asset in THRON DAM PLATFORM.
In particolare, è possibile scaricare:
tutti gli asset della cartella “My content”
tutti gli asset in una qualsiasi cartella o sotto-cartella
tutti gli asset che compaiono come risultato di una ricerca effettuata e/o dell’applicazione di uno o più filtri, a prescindere dalla tipologia di ricerca effettuata o dai filtri applicati.
Una volta avviato il download, il sistema procederà ad una compressione dei contenuti e, successivamente al loro scaricamento attraverso uno o più file .zip, a seconda della dimensione totale.
La possibilità di effettuare download illimitati rende ancora più scalabile e performante la piattaforma, aumentando la produttività e l’efficienza degli utenti che necessitano di scaricare in locale gli asset presenti nel Trono.
Anno nuovo, visione congiunta su contenuti e prodotti di sempre. Oltre ad aver esteso il numero di contenuti scaricabili, infatti, siamo intervenuti anche sul fronte prodotti.
Abbiamo introdotto la possibilità di esportare in .CSV e .XLSX fino a 1.000 prodotti presenti in THRON PIM. L’export può essere avviato dopo aver impostato alcuni filtri al volo oppure richiamandone uno o più tra quelli salvati in precedenza.
Grazie a questo aggiornamento, gli utenti di THRON PIM possono esportare un numero elevato di prodotti rapidamente, limitandosi a specificare uno o più attributi.
Siamo molto sensibili alle tematiche legate all’acronimo DEI (Diversity, Equity and Inclusion). È anche per questo che lo sviluppo della nostra piattaforma è da sempre orientato alla massimizzazione dell’accessibilità.
Per questo motivo, al fine di evitare possibili impatti negativi sull'esperienza web degli utenti con disabilità, siamo intervenuti per migliorare l’accessibilità della piattaforma.
In particolare, nel caso di più player incorporati nella stessa pagina, poteva accadere che due o più di essi fossero caratterizzati dallo stesso numero di identificazione ("ID") e ciò comprometteva il lavoro dei lettori automatici per non vedenti e ipovedenti, che non erano quindi più in grado di distinguere correttamente le varie sezioni della pagina web.
Con questa release abbiamo risolto la questione, eliminando gli ID che potevano generare criticità.
Questo intervento è il primo di una serie di miglioramenti che verranno apportati all'intera piattaforma e alle espansioni, al fine di rendere l’intera soluzione sempre più inclusiva sia per tutte le persone all'interno dell'organizzazione, sia per quelle esterne come partner, clienti e stakeholder, in linea anche con le disposizioni della legge europea sull'accessibilità, che entrerà in vigore dal 2025.
Con la release di questo mese abbiamo introdotto la possibilità di effettuare download massivi di asset che si trovano in uno specifico Job o Stage di THRON WORKFLOW.
Ogni utente che prende parte ad un flusso collaborativo può essere quindi più agile ed efficiente nello scaricare in modo istantaneo più contenuti.
Da oggi veicolare gli asset dal DAM è ancora più facile, intuitivo ed efficace.
È disponibile il nuovo THRON BRAND PORTAL!
La soluzione, distribuita da THRON e sviluppata da Smint.io, leader nelle piattaforme di Content Experience, consente di condividere gli asset digitali di THRON DAM PLATFORM con partner e stakeholder in modo agile.
Per scoprire come creare un portale di brand personalizzato in piena autonomia puoi cliccare qui.
Con la release di THRON di questo mese, è possibile accedere a THRON DAM PLATFORM e THRON WORKFLOW attraverso il protocollo di autenticazione OpenID, offerto da provider come OKTA e Google Suite.
Da questo momento i nostri utenti possono quindi autenticarsi sulla piattaforma attraverso qualsiasi sistema Single-Sign-On presente sul mercato che supporti lo standard open-source OpenID.
Nel corso delle prossime settimane l’autenticazione tramite protocollo OpenID sarà estesa anche a THRON PIM e al connettore Adobe CC.
Abbiamo introdotto l’autosalvataggio degli attributi scelti per l’export dei dati in CSV o XLSX. In particolare, l’elenco di attributi e caratteristiche dell’ultimo export effettuato viene salvato in automatico dall’espansione e riproposto all’export successivo.
Questa miglioria ha l’obiettivo di ridurre il lavoro manuale e le attività ripetitive per gli utenti di THRON PIM, così che il processo di export dei dati di prodotto sia ancora più rapido ed efficiente.
Per rendere ancora più semplice e immediato il processo di export delle informazioni di prodotto per gli utenti di THRON, da questo momento l’elenco degli attributi da esportare è ordinato alfabeticamente.
In questo modo, individuare e selezionare gli attributi per l’export delle informazioni in CSV o XLSX è ancora più rapido, agile e fluido.
È ora possibile salvare un Job anche durante il primo step della sua configurazione.
In particolare, una volta impostate le informazioni di base di un Job e configurati i membri del team che ci lavoreranno, è possibile sospendere la configurazione del Job e riprenderla in un secondo momento, semplicemente cliccando su Salva.
Inoltre, qualora l’utente dovesse inavvertitamente chiudere la finestra di configurazione, comparirà un messaggio di alert che lo avviserà di salvare il lavoro di configurazione già svolto per non perderlo.
Si tratta di una miglioria che rende l'interfaccia di THRON WORKFLOW ancora più intuitiva e l’attività di configurazione dei Job più immediata e agile, scongiurando anche il rischio di perdere lavoro già svolto e quindi perdite di tempo.
Abbiamo migliorato la User Experience relativa alla creazione di un Job in THRON WORKFLOW.
In particolare, durante la configurazione del flusso di lavoro in modalità full screen è ora possibile sfruttare tutto lo spazio disponibile offerto dalla finestra per aggiungere, spostare e modificare il flusso digitale.
A seguito dei recenti aggiornamenti dei browser Safari e Google Chrome sui dispositivi iOS, l’audio dei contenuti multimediali di advertising distribuiti tramite THRON Universal Player si avviava in automatico e subito dopo veniva bloccato dai browser.
Dalla release corrente l’utente utilizzatore di THRON può configurare la riproduzione dell’audio in modo che si avvii solo dopo il click sul tasto play da parte dell’utente, senza alcun blocco da parte dei browser su iOS.
Con la release corrente abbiamo effettuato un duplice intervento di miglioramento della user experience nella gestione delle commesse in THRON PHOTOSHOOTING.
In particolare, abbiamo risolto un bug che rendeva incompleto l’import massivo dei prodotti da scattare in fase creazione della commessa. Inoltre, sono stati minimizzati i tempi di creazione e gestione delle commesse con una sola vista.
In THRON PIM sarà a breve possibile selezionare ed esportare informazioni, attributi e caratteristiche dei propri prodotti in formato CSV e XLSX, insieme a tutti i gli asset associati, in completa autonomia.
L’utente potrà selezionare manualmente, direttamente dall’interfaccia di THRON PIM, i prodotti del proprio catalogo e le relative informazioni da esportare, in una o più lingue disponibili.
Grazie a questa nuova funzionalità, THRON PIM consentirà agli utenti di essere autonomi nell’estrazione di asset e informazioni, che potranno essere poi facilmente esportati anche all’interno di tool di terze parti come i marketplace. I dati esportati saranno sempre accessibili offline per la consultazione.
THRON WORKFLOW offre ora la possibilità di rispondere a un commento lasciato da un altro utente.
Grazie a questa funzionalità, è possibile dare il via a conversazioni strutturate e rendere così più fluida ed efficace la collaborazione e lo scambio di feedback su uno specifico asset, anche tra più persone del team.
Gli utenti Amministratori di THRON PHOTOSHOOTING hanno da oggi la possibilità di eliminare le commesse direttamente dalla piattaforma.
Quando una vecchia commessa o una commessa non più attiva viene eliminata, il sistema disassocia dalla commessa tutti i prodotti – e di conseguenza gli asset ad essi collegati – che questa conteneva.
L’introduzione di questa funzionalità garantisce ai nostri clienti ulteriore autonomia nell’organizzazione dei propri shooting di prodotto, anche nelle fasi finali di gestione delle commesse.
L’interfaccia dedicata alla creazione e alla configurazione di un nuovo flusso di lavoro (Job) è stata migliorata.
Tra le principali novità:
Tutti gli interventi elencati hanno avuto come obiettivo quello di potenziare l’esperienza utente e rendere più intuitivo l’utilizzo di THRON WORKFLOW e, in particolare, la creazione di un Job.
Abbiamo introdotto una nuova funzionalità all’interno di THRON WORKFLOW, che permette di specificare il punto preciso dell’immagine a cui si riferisce un commento. In questo modo, gli utenti possono scambiare feedback sull’asset in modo molto più preciso, rendendo più efficaci ed efficienti i processi approvativi.
Da ora, quando un utente cancella un contenuto in THRON WORKFLOW, il sistema richiederà un’ulteriore conferma tramite un popup dedicato.
In questo modo viene ridotto il rischio di cancellare contenuti per errore da parte degli utenti.
Come già fatto per immagini e video, abbiamo migliorato le conversioni dei contenuti “audio” ed esteso i formati di contenuti audio in input. In particolare, il processo di conversione di questo tipo di contenuti è stato reso più rapido, performante e affidabile.
Grazie a questa nuova funzionalità, la distribuzione sui canali finali degli asset di tipo audio avviene sempre alla massima qualità, a prescindere dal device, browser o connessione in uso.
La finestra di dettaglio del contenuto all’interno di un Job di THRON WORKFLOW è ora visualizzabile in modalità full-screen.
Grazie all’aggiornamento, gli utenti possono contare su una migliore user experience per visualizzare e arricchire gli asset. In modalità full-screen, inoltre, si evitano eventuali perdite del lavoro di arricchimento già svolto che possono verificarsi cliccando al di fuori dell’area di lavorazione.
Due nuove funzionalità potenziano la produttività e l’agilità di THRON WORKFLOW.
In particolare, a seguito di questo aggiornamento, direttamente dal Job di interesse ogni utente può:
Parallelamente, ha preso avvio l’evoluzione di alcuni elementi grafici di THRON WORKFLOW al fine di allinearli alle nuove linee guida di design di THRON. Il loro scopo è quello di contribuire a mettere sempre più i nostri utenti al centro, offrendo loro un’interfaccia semplice e coerente, in cui possano orientarsi con facilità e che garantisca loro una esperienza di navigazione piacevole, fluida e di qualità.
Nel complesso, le novità e gli aggiornamenti citati hanno il duplice obiettivo di migliore l’esperienza utente e rendere la soluzione sempre più completa, al fine di migliorare l’efficienza dei processi e del lavoro quotidiano di ogni team.
Due nuovi aggiornamenti elevano la produttività di THRON PHOTOSHOOTING. Da questo momento, gli utenti di THRON PHOTOSHOOTING possono:
Queste nuove funzionalità hanno l’obiettivo di rendere più agile ed efficiente il lavoro dei team coinvolti nella creazione e nella post-produzione degli scatti di prodotto.
Abbiamo risolto un bug che impediva di chiudere correttamente la pagina di modifica del template dell’Universal Player all’interno della sezione Content Experience Manager in THRON DAM PLATFORM.
Abbiamo risolto un bug riguardante la modifica degli hotspot all’interno delle gallerie di immagini, che non permetteva la corretta visualizzazione delle dimensioni delle immagini collegate agli hotspot nel caso fosse necessario spostare uno di questi da un’immagine all’altra della playlist.
Nelle scorse settimane abbiamo rilasciato THRON 7, la nuova generazione della nostra piattaforma, all’insegna di governance, autonomia e centralità dell’esperienza utente.
Parallelamente, abbiamo lanciato anche la prima milestone della nuova generazione della piattaforma: THRON WORKFLOW, la soluzione per creare e gestire i flussi approvativi sui contenuti in modalità no-code.
Sei già cliente THRON? Richiedi l’attivazione di una trial gratuita di THRON WORKFLOW al tuo Sales Account di riferimento cliccando qui.
In fase di configurazione della Transition è possibile scegliere di eliminare automaticamente i commenti relativi all’asset nel momento in cui transitano da uno Stage del Job in corso ad un altro Job.
A seguito di questo aggiornamento:
Per rendere la configurazione degli Stage all’interno del Job più rapida, chiara e fluida, abbiamo rimosso alcune informazioni riferite al singolo Stage, in particolare data di inizio, di fine e le guidelines.
Tutte queste informazioni continuano ad essere configurabili in fase di creazione del Job, per fornire linee guida chiare e precise a tutte le persone che collaborano al flusso di lavoro.
Da questo momento l’actions toaster, la finestra che permette agli utenti di monitorare l’avanzamento delle azioni in background in THRON DAM PLATFORM (come il caricamento o la cancellazione degli asset) introdotta con il rilascio di THRON 7, scompare in automatico dopo che ogni azione è stata completata con successo.
Con questo aggiornamento vogliamo garantire una esperienza utente sempre migliore ai nostri clienti, attraverso un’interfaccia reattiva e ordinata.
Abbiamo aggiornato il nostro connettore Adobe Creative Cloud, aggiungendo ai software già presenti anche il supporto ad Adobe InDesign.
In particolare, con la nuova release del connettore, designer e creativi possono ora accedere e utilizzare i contenuti presenti nella DAM Library direttamente da Adobe InDesign.
In questo modo, i nostri clienti avranno a disposizione una libreria di contenuti approvati e sempre aggiornati per i propri progetti InDesign e potranno lavorare in modo ancora più efficiente, senza mai uscire dalla piattaforma né lasciare la suite creativa.
Abbiamo aggiornato il nostro Connettore WordPress, con un duplice obiettivo:
Scopri di più nella product news dedicata pubblicata sul nostro blog.
Abbiamo migliorato la User Experience relativa alla configurazione delle regole condizionali.
In particolare, abbiamo reso più chiara la definizione delle regole aggiungendo una sezione informativa che descrive com'è composta la regola e descrive le condizioni e le azioni definite.
Un esempio di applicazione è quello relativo ad attributi multi-lingua.
Il Real-Time Image Editor, il tool che permette di ottimizzare le immagini per i canali web direttamente in fase di distribuzione, include tra le sue funzionalità il ritaglio intelligente, con la possibilità di scegliere in quale area dell’immagine mantenere il focus una volta pubblicata.
In particolare, è possibile scegliere la focus area rispetto alle dimensioni dell’immagine, al prodotto presente nello scatto o di rendere la scelta automatica.
Da questo momento, gli editor potranno impostare la focus area per ciascuna immagine in modalità manuale direttamente da THRON DAM PLATFORM, in modo completamente indipendente. Basterà entrare nell’area edit di una immagine e impostare il focus point dalla sezione “Focus Area” sulla spalla destra per vederla applicata a tutte le pubblicazioni e condivisioni attive.
Grazie a questa nuova opzione, gli editor potranno:
Per maggiori dettagli su questa funzionalità leggi l'articolo dedicato sul nostro Portale Help.
Parallelamente all’introduzione del nuovo menu unificato di THRON 7, abbiamo rimosso la Docker App Dashboard che mostrava le app e i connettori scaricati e attivi nella dashboard principale di THON DAM PLATFORM.
Connettori, integrazioni ed estensioni rimangono attivabili e configurabili dalla sezione “Applicazioni e connettori” presente all’interno dell’Area dell’Amministratore.
Un’ulteriore aggiornamento per rendere sempre più agile ed efficace l’esperienza di navigazione dei nostri utenti.
Il 1° Settembre 2022 inizierà il processo di deprecazione dell’applicativo social share.
A partire da tale data, non sarà più possibile creare nuove condivisioni social attraverso la THRON Dashboard, né configurare le condivisioni per i canali social attraverso la sezione “Social network” presente all’interno delle Impostazioni di piattaforma, che verrà disattivata.
Il 1° ottobre 2022 l'applicativo verrà definitivamente dismesso. Eventuali condivisioni create attraverso questo applicativo non saranno più visibili all’interno dei propri canali social.
Gli algoritmi delle piattaforme social, garantiscono livelli di reach (numero di persone raggiunte) molto più elevati agli asset caricati direttamente all'interno delle singole piattaforme rispetto alla condivisione di link esterni.
Considerate queste dinamiche, al fine di favorire le performance delle strategie social, consigliamo ai nostri clienti di caricare gli asset direttamente sui social, potendo sempre contare su THRON DAM PLATFORM come unica fonte di verità aziendale per la gestione a 360° di ogni contenuto.
Per eventuali dubbi, vi invitiamo a contattare il nostro Customer Service scrivendo a support@thron.com.
Gli ultimi mesi e anni, hanno generato un forte cambiamento.
Nel mercato, nel mondo del software, nelle esigenze dei nostri clienti.
I brand investono sempre più nel digitale. Lo ritengono cruciale per i loro obiettivi.
Ascoltando ciò che ci circonda e lasciandoci ispirare dalla nostra visione siamo convinti che, oggi più che mai, la digitalizzazione dei brand debba basarsi su tre pilastri.
Per questo il nostro obiettivo, oggi e a lungo termine, è quello di creare una piattaforma che renda l’utente autonomo e centralizzi contenuti, processi ed esperienze.
È con questa consapevolezza che a giugno rilasceremo THRON 7, una nuova generazione della nostra piattaforma che – release dopo release – andrà sempre più oltre il DAM.
Ed è proprio dai flussi di lavoro che ha inizio l’era THRON 7.
A giugno, è in arrivo THRON WORKFLOW, la nuova espansione per gestire i processi creativi direttamente dalla piattaforma, in modo totalmente autonomo.
La prima grande milestone di un percorso che porterà, a noi e a tutti i nostri clienti, grandi soddisfazioni e un’esperienza senza pari.
THRON WORKFLOW sarà la nuova espansione di THRON che permetterà una gestione di flussi inedita, perché:
Abbiamo rilasciato nuove funzionalità per il nostro connettore Adobe Creative Cloud, che rendono il lavoro dei creativi ancora più agile.
Come? Ampliando il ventaglio di attività che è possibile gestire direttamente da Adobe Photoshop e Illustrator sugli asset presenti in DAM PLATFORM senza mai dover abbandonare i tool della suite.
Scopri di più nella product news dedicata pubblicata sul nostro blog.
Abbiamo ampliato la possibilità, per i nostri clienti che utilizzano l’espansione THRON PIM, di personalizzare in autonomia la configurazione di caratteristiche e attributi di prodotto. In particolare:
Mettiamo sempre al primo posto la sicurezza dei nostri clienti e dei loro dati. Per questo motivo, abbiamo incrementato gli strumenti e i sistemi di monitoraggio, identificazione e risposta (XDR) al fine di aumentare ulteriormente la protezione contro potenziali attacchi informatici.
Trovare i contenuti e i prodotti di cui si ha bisogno all’interno delle espansioni di THRON è sempre più semplice, rapido e preciso.
In particolare, il motore di ricerca di THRON PIM è in grado di restituire risultati ancora più precisi grazie al “partial match”. Data una chiave di ricerca - come un metadato - il sistema include tra i risultati sia prodotti con metadati esattamente corrispondenti, sia prodotti i cui metadati corrispondono solo parzialmente.
Inoltre, abbiamo ulteriormente ampliato il set di filtri utilizzabili per ricercare con precisione i propri contenuti all’interno dell’espansione THRON BRAND PORTAL.
Il Motore Semantico di THRON è ancora più… intelligente.
In particolare, abbiamo migliorato ulteriormente l’affidabilità con cui questo Motore di AI è in grado di estrarre tag da audio e video, soprattutto per i contenuti caratterizzati da musica o rumore di sottofondo particolarmente disturbanti.
Attraverso una serie di aggiornamenti applicativi, abbiamo aumentato la sicurezza dell’applicazione THRON Desktop Client.
Inoltre, da questo momento anche questa applicazione supporta la nostra Token Protection, funzionalità di THRON che ha l’obiettivo di garantire la massima sicurezza e riservatezza dei contenuti aziendali anche in fase di delivery. In particolare, la Token Protection garantisce una fruizione protetta dei contenuti pubblicati sui canali finali e ne impedisce utilizzi impropri, tramite la generazione di un token temporizzato necessario per accedere al contenuto.
L’8 aprile 2022 inizierà il processo di deprecazione dell’applicativo THRON Magic Site. A partire da tale data, le istanze già attive continueranno ad essere funzionanti, ma invitiamo i nostri clienti a rimuovere eventuali integrazioni dai propri canali. Già a partire dall’8 marzo, non sarà possibile creare nuove istanze di Magic Site.
L’8 maggio 2022 gli applicativi verranno definitivamente dismessi. Eventuali istanze di Magic Site non ancora rimosse non saranno quindi più utilizzabili.
Il nostro Customer Service si riserva di valutare caso per caso la risoluzione di eventuali richieste o segnalazioni riguardanti tale funzionalità. Per eventuali dubbi, vi invitiamo a contattare il nostro Customer Service scrivendo a support@thron.com
Insieme a THRON Magic Site, verrà deprecata la possibilità di raccomandare contenuti di tipo URL del nostro Predictive Content Recommendation.
Le tempistiche seguiranno quelle di THRON Magic Site: il processo di deprecazione inizierà l’8 aprile 2022 e l’applicativo verrà definitivamente dismesso l’8 maggio 2022.
Il nostro Customer Service valuterà caso per caso la risoluzione di eventuali richieste.
Navigare tra i nostri connettori e scoprire con quali sistemi integrare la nostra DAM PLATFORM non è mai stato così semplice. In particolare, abbiamo migliorato la navigazione da mobile del nostro Marketplace.
Abbiamo reso la navigazione degli hotspot all’interno delle gallery di immagini ancora più fluida e precisa.
In particolare, terminata la visione del contenuto associato a un hotspot, l'utente potrà chiuderlo e tornare direttamente all’immagine che lo contiene invece che alla prima immagine della gallery. In questo modo, potrà continuare ad approfondire i dettagli dello scatto che gli interessa navigando tra gli altri hotspot presenti.
Lo scorso 9 dicembre Apache Software Foundation ha rilasciato una nuova versione (2.15.0) della libreria Log4j. Il rilascio è stato necessario per risolvere una vulnerabilità (CVE-2021-44228) riscontrata in fase di esecuzione del codice nella precedente versione della libreria (2.0-beta9 through 2.14.1).
Abbiamo prontamente verificato eventuali impatti sulle nostre soluzioni e tutte si sono rivelate al riparo da vulnerabilità.
Una user experience migliorata e nuove funzionalità, pensate per rendere più efficiente il lavoro di tutti i giorni e aumentare le performance dei tuoi contenuti.
Ti presentiamo le novità di THRON 6.6.0, la nuova versione della nostra piattaforma, in uscita il 30 novembre 2021.
Per distribuire contenuti digitali e informazioni di prodotto in modo coerente sui tuoi canali, hai bisogno di una tassonomia altrettanto coerente. Il nostro nuovo Tag Center, con la sua navigazione semplificata e interfacce ancora più chiare, renderanno più semplice e veloce scegliere quali tag includere nella tua tassonomia e quali usare per arricchire i tuoi contenuti.
Scopri di più sul nuovo Tag Center.
Leggi la guida all’utilizzo del nuovo Tag Center sul nostro portale Help.
In THRON sappiamo bene quanto conti l’experience che creiamo per i nostri utenti – e per i tuoi. Per questo da ora il nostro processo di conversione video è ancora più rapido e performante. Dai sempre il formato e la risoluzione perfetti ai tuoi utenti, qualsiasi siano il device, il browser o la connessione.